Forbes Future of Work

Il progetto Forbes Future of… vuole dar voce ai giovani e far emergere le loro idee, preoccupazioni, domande riguardo al futuro. Si parlerà del futuro del cibo, del futuro del lavoro, della moda, della mobilità sempre visto dal punto di vista dei giovani.

In questo spazio abbiamo raccolto i testi scritti da alcuni ragazzi in risposta ad una specifica domanda relativa al futuro di una determinata situazione.

Il primo argomento che abbiamo voluto è il “Futuro del Lavoro”. I giovani di oggi vedono il futuro del lavoro in modo molto diverso rispetto alle generazioni precedenti, principalmente a causa dell’evoluzione tecnologica, dei cambiamenti economici e dell’impatto crescente dei problemi ambientali e sociali. In questa sezione abbiamo raccolto le loro idee, i loro dubbi per capire cosa si aspettano e quali sono le paure relative alla loro prossima occupazione.

A queste domande Forbes cercherà di dare risposta mettendo in contatto i giovani con le aziende.

Infatti, non ci limiteremo a raccogliere le opinioni dei giovani ma esploreremo anche le iniziative messe in atto dalle aziende per coinvolgere e supportare questa nuova generazione.

Saranno risposte alle domande poste dai giovani, offrendo uno sguardo approfondito sulle strategie delle aziende per adattarsi ai cambiamenti in atto.

Dopodiché, presenteremo alle imprese le risposte che i ragazzi affrontano, per poi tornare verso di loro e condividere le soluzioni e le opportunità offerte dalle imprese.

Ultima uscita

“All’avvocato bisogna raccontar le cose chiare: a noi tocca poi imbrogliarle”

Il personaggio manzoniano dell’Azzeccagarbugli rappresenta, sotto certi aspetti, lo stereotipo dell’avvocato così come lo si è inteso fino a pochi anni fa, vale a dire un professionista individuale che si occupa di una vasta gamma di materie. L’erompere di grandi studi associati di matrice anglosassone è un fenomeno tutto sommato recente nel contesto italiano. A […]

In primo piano

I nostri Autori

Alessandro Selvitella

Ho tre grandi passioni: la comunicazione, l’innovazione e la politica. Ho deciso di unirle in quello che faccio oggi. Così…

Tutti i post

Andrea Rossi

Romano, 25 anni, di cui la metà dedicati alla comunicazione politica e istituzionale a partire da una specializzazione nel digital….

Tutti i post

Francesco Camerotto

Originario di Conegliano in provincia di Treviso, si trasferisce a Roma nel 2017 per proseguire gli studi universitari. Qui comincia…

Tutti i post

Francesco Di Carlo

Classe 1998, sono nato e cresciuto a Roma. Ho conseguito una laurea magistrale con lode in Giurisprudenza, impiegando tre anni…

Tutti i post

Francesco Goracci

23 anni, studente di Agraria alla statale di Milano, appassionato di viticoltura, imprenditore agricolo.

Tutti i post

Giovanni Crisanti

Classe ’99, ha collaborato con diverse pubbliche amministrazioni e ha fondato L’asSociata, con cui da anni coinvolge giovani e professionisti…

Tutti i post

Giuseppe Lavitola

20 anni, studente di giurisprudenza presso l’università di Roma Tre, collabora con startup innovative ed è un’attivista per i diritti…

Tutti i post

Yari Russo

Laureato in Government and International Organizations presso l’Università Bocconi con una tesi di ricerca sulla partecipazione giovanile nel policymaking italiano….

Tutti i post